Cos'è cratere di chicxulub?

Il Cratere di Chicxulub

Il Cratere di Chicxulub è un cratere da impatto sepolto sotto la penisola dello Yucatán in Messico. Si ritiene che sia stato creato dall'impatto di un grande asteroide o cometa circa 66 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cretaceo. Questo evento è ampiamente associato all'estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene (noto anche come l'evento K-Pg o K-T), che ha portato alla scomparsa di circa il 76% delle specie animali e vegetali sulla Terra, inclusi i dinosauri non-aviari.

Ecco alcuni aspetti chiave del cratere:

  • Formazione: L'impatto ha creato un cratere del diametro stimato di circa 180 chilometri. L'oggetto impattante si stima avesse un diametro di circa 10-15 chilometri.

  • Localizzazione: Il centro del cratere si trova vicino alla città di Chicxulub, da cui prende il nome. La maggior parte della struttura è sommersa sotto il Golfo del Messico.

  • Identificazione: L'esistenza del cratere è stata ipotizzata negli anni '80 sulla base di anomalie geofisiche e chimiche nel confine K-Pg, come l'alta concentrazione di iridio, un elemento raro sulla Terra ma comune negli asteroidi. La conferma è arrivata con la scoperta di shocked quartz e altre evidenze di impatto.

  • Conseguenze dell'impatto: Le conseguenze immediate dell'impatto furono catastrofiche. Si generarono enormi tsunami, incendi globali e un'estesa "inverno da impatto" causato dalla polvere e dai gas iniettati nell'atmosfera, bloccando la luce solare per mesi o anni. Questi cambiamenti ambientali portarono alla rapida estinzione di numerose specie.

  • Importanza scientifica: Lo studio del cratere di Chicxulub fornisce importanti informazioni sull'impatto di asteroidi sulla Terra, sulle estinzioni di massa e sull'evoluzione della vita. Le perforazioni nel cratere hanno rivelato dettagli sulla sua struttura e sulla roccia fusa creata dall'impatto.

  • Ulteriori informazioni: Per approfondire si possono consultare le seguenti voci: